Disoccupazione Agricola 2017: la domanda può essere inviata fino al 31 marzo 2018
Dal 1 Gennaio 2018 al 31 Marzo 2018, si può presentare la domanda di Disoccupazione Agricola per i lavoratori che nel 2017 hanno svolto la loro attività nel settore agricolo, con contratto a tempo determinato.
Vediamo nel dettaglio quali sono i requisiti: l’indennità di disoccupazione viene riconosciuta a chi ha lavorato almeno 102 giornate nel corso del 2017 , oppure può far valere le 102 giornate lavorate in agricoltura nel biennio 2016-2017. E’ anche possibile cumulare il lavoro dipendente agricolo e lavoro dipendente non agricolo, purché vi sia una prevalenza di lavoro dipendente agricolo nell’anno 2017 o nel biennio 2016-2017.
Il lavoratore deve avere due anni di anzianità assicurativa, aver lavorato almeno una settimana, prima del 1 gennaio 2016, in qualsiasi settore come lavoro dipendente, oppure una giornata di lavoro agricolo nel 2016.
E’ importante sottolineare che anche i lavoratori occupati a tempo indeterminato (OTI) ma non per tutto l’anno solare 2017 possono richiedere la Disoccupazione Agricola.
I Documenti utili per la compilazione della Domanda sono: ultima busta paga, documento d’identità ( carta d’identità, patente o passaporto).
Per i Lavoratori Agricoli a tempo determinato che richiedono gli assegni familiari devono presentare i redditi di entrambi i coniugi, conseguiti nel 2015 e 2016, i codici fiscali di tutti i componenti del nucleo familiare.
Alla domanda si deve allegare il modello SR 163 attestante il proprio IBAN, che dovrete far compilare con data, timbro e firma del funzionario della vostra Banca o Ufficio Postale da inviare all’INPS per l’accredito della Disoccupazione Agricola.