“Fai Bella l’Italia” – 1° Giornata Nazionale per la Cura dell’Ambiente”.
Viterbo 5 maggio 2019 – Località “Fontanile di Fiescoli” – Monti Cimini

Grande affluenza di persone con grandissimi risultati, per la “1° Giornata Nazionale per la Cura dell’Ambiente”, promossa dalla FAI CISL NAZIONALE (Federazione Agroalimentare Italiana) che si è svolta, per il Lazio, nel comune di Viterbo, precisamente in località “Fontanile di Fiescoli” nel cuore dei Monti Cimini, organizzata dalla FAI CISL di Viterbo.
Con il progetto nazionale “FAI BELLA L’ITALIA”, La FAI CISL ha come priorità la salvaguardia del territorio e del patrimonio paesaggistico. E’ un modo per sensibilizzare la cittadinanza e mettere al centro dell’agenda politica nazionale e locale, il tema della difesa dell’ambiente e dell’immenso tesoro che si conserva nella ns regione.
Sfidando il maltempo, sono accorsi oltre a normali cittadini, anche le squadre di caccia al cinghiale Cimina San Martinese , Vecchia Cacciarella San Martinese e le Carbonare, Del distretto 4 ATC VT1.
Sempre presenti in queste occasioni, anche una piccola rappresentanza di Viterbo Clean UP che ringraziamo.
Sono stati raccolti circa 70 sacchi di rifiuti di vario genere e trovati moltissimi rifiuti ingombranti. Anche qualche lastra di ethernit che è stata isolata e delimitata dal resto dei rifiuti.
Si è provveduto inoltre a liberare il Fontanile dal groviglio di rovi e arbusti che lo ricoprivano del tutto. Riapparsi anche 2 tavoli con panche, adatte ai picnic, che erano totalmente sommersi dall’erba.
Ha fatto visita sul luogo il sindaco di Viterbo, Giovanni Arena, accolto dai dirigenti della FAI NAZIONALE (Mohamed Saady e Andrea Cuccello) , REGIONALE (Claudio Tomarelli), di Viterbo (Andrea Burla) e la UST CISL VITERBO (Fortunato Mannino) che erano tra i partecipanti attivi, complimentandosi per l’iniziativa e per l’alto numero dei partecipanti che si sono adoperati, con propri mezzi, alla riqualificazione del luogo e della strada per circa un chilometro. Una volta portate via i rifiuti e trinciata l’erba, il luogo sarà adatto a bellissimi picnic da poter svolgere quest’estate. Si auspica che ora, sul luogo, vengano veramente messe le telecamere, in modo da scoraggiare futuri delinquenti ambientali, e di poter godère di quell’angolo naturale.