- Articolo successivo “Una tonnellata e mezzo di rifiuti alle sorgenti dell’Acquarossa”
- Articolo precedente La FAI CISL del Lazio Incontra i Lavoratori Immigrati Agricoli.
Articoli recenti
- Disoccupazione Agricola 2022
- “Una tonnellata e mezzo di rifiuti alle sorgenti dell’Acquarossa”
- AGRICOLTURA – INDENNITA’ PER IL MESE DI MARZO 2020 DI €. 600,00
- La FAI CISL del Lazio Incontra i Lavoratori Immigrati Agricoli.
- VITERBO – FAI CISL LAZIO INSIEME AI GIOVANI Fridays for Future a salvaguardia del pianeta.
Archivi
Altro
Iscriviti alla Newsletter
Primo piano – Fai CISL
- PESCA, SVOLTO ALLA CAMERA L'EVENTO "CENTOOTTO" SULLA SICUREZZA NEL MEDITERRANEO
- IMMIGRATI: 31% DEI LAVORATORI AGRICOLI. ROTA: "FORMAZIONE ESSENZIALE PER UNA PIENA CITTADINANZA"
- 8 MARZO, FAI-CISL INCONTRA LE LAVORATRICI MELINDA. ROTA: "BUONE PRATICHE CONTRATTUALI CONTRO DIVARI"
- IMMIGRAZIONE, ROTA A MINISTRO LOLLOBRIGIDA: "ACCELERARE REGOLARIZZAZIONI E VALORIZZARE ENTI BILATERALI"
- UCRAINA, ROTA (FAI-CISL): “EUROPA SIA INTERLOCUTRICE DI PACE PROMUOVENDO IL DIALOGO TRA USA E CINA”
- PNRR, INTERVISTA A ROTA SULLA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO: "SENZA TUTE VERDI MUOIONO I TERRITORI"
- SEDE CISL BASILICATA, UNA TARGA RICORDA GIUSEPPE ROMANO, SINDACALISTA FAI-CISL
- INAUGURATA A ROMA LA MOSTRA "ARCHIVI APERTI" SUI LAVORATORI DELLA TERRA NEL NOVECENTO
- LAVORO, ROTA AL SOTTOSEGRETARIO LA PIETRA (MASAF): “ATTUARE CONDIZIONALITÀ SOCIALE E SUPERARE GHETTI”
- GHETTI, ROTA: “ENNESIMA TRAGEDIA: SUPERARE DEFINITIVAMENTE LA POLITICA DELLE BARACCOPOLI, DOVE VIVONO ALMENO 10 MILA BRACCIANTI"
Notizie – Fai CISL
- INDUSTRIA ALIMENTARE, ROTA E ALBANESE: "CCNL UNICO E RILANCIO DEL SISTEMA DUALE DI CONTRATTAZIONE DI PROSSIMITÀ"
- LEGALITÀ: A MAGLIE (LECCE) L'EVENTO CISL E FAI CISL NELLA GIORNATA IN MEMORIA DELLE VITTIME DI MAFIA
- CAMERA DEI DEPUTATI, IL 22 MARZO L'EVENTO "CENTOOTTO. STORIE DI PESCA, INCONTRI E SCONTRI NEL MEDITERRANEO"
- PESCA, FAI-FLAI-UILA: BENE PROROGA DOMANDE INDENNITÀ FERMO PESCA, ORA TAVOLO URGENTE SU CISOA
- "DONNE E LAVORO", LA FAI-CISL CELEBRA L'8 MARZO CON LE LAVORATRICI "MELINDA" E "LA TRENTINA"
- EMERGENZA SICCITÀ, GOVERNO RIUNISCE TAVOLO. ROTA: “BENE CABINA REGIA, MA SENZA PARTI SOCIALI RISCHIA DI ESSERE UNA SCATOLA VUOTA”
- PESCA, PATRIZIO GIORNI: "IL PIANO EUROPEO SULLA SOSTENIBILITÀ METTE A RISCHIO L’OCCUPAZIONE, PERSI GIÀ 18 MILA ADDETTI"
- "IL CIBO CAMBIA IL MONDO?", SEMINARIO FAI-CISL CON PARSI, MARAN E TOCCI
- "DONNE D'ALBANIA IN ITALIA", IL VOLUME PRESENTATO ANCHE ALL'UNIVERSITÀ DI BARI
- "ARCHIVI APERTI": LA MOSTRA ESPOSTA A VITERBO
CISL
- Scuola. Cisl: “Titoli di abilitazione e specializzazione conseguiti all’estero, chiesta al Ministero l’attivazione del confronto”
- Blutec Asti. Fim Cisl: raggiunto accordo su cessione a Deltats, messa in sicurezza l’occupazione e le prospettive industriali
- Basilicata. Sanità, Cavallo (Cisl): “Troppe incertezze, serve una conferenza regionale per disegnare insieme il futuro del sistema sanitario nella regione”
- Calabria. Giordano (Cisl Fp reg.le): “Per l’attuazione del Pnrr nella Pubblica Amministrazione servono professionalità adeguate, soprattutto nella regione”
- Lavoro. Sbarra, Ciriani, Fedriga, Castro domani a Pordenone a Convegno su partecipazione e democrazia economica
- Veneto. Lavoratori in sciopero contro il licenziamento della collega da Wavin Italia. Sindacati: “Porteremo la protesta anche nelle altre aziende”
- Lavoro. Domani a Latina seminario Cisl e Fai-Cisl su sostenibilità e transizione ecologica
- Emilia Romagna. Sindacati: “Reggio Emilia sia città amica dei Rider. Rifacciamo il punto”
- Trasporti. Sbarra alla Tavola Rotonda della Fit Cisl: “Sicurezza, lavoro e investimenti devono arrivare insieme”
- Lazio. Sindacati: “San Camillo Forlanini. Il 29 marzo presidio dei lavoratori delle pulizie, 350 persone e servizio a rischio”